Il brasato al Barolo è un piatto tipico Piemontese, tra i più ardui da riprodurre nel modo giusto. Ecco la ricetta passo passo:
- In una ciotola capiente mettiamo la carne (1,2 kg di carne di manzo taglio cappello da prete) a marinare insieme verdure (sedano, carote, cipolla, aglio) tagliate a pezzetti, con vino e le spezie (chiodi di garofano, cannella, sale, pepe). Lasciamo marinare per 12 ore.
- Togliamo dunque la carne e asciughiamola con della carta assorbente e facciamola rosolare a fuoco alto per 10 minuti con un filo di olio, rigirandola su ogni lato, così da far rimanere tutto il sugo all'interno.
- Aggiungiamo la marinatura rimasta nella ciotola e facciamo cuocere per 3 ore a fuoco lento con un coperchio.
- Una volta cotto, togliamo il brasato dal sugo, le spezie e gli aromi e frullate tutte le verdure rimanenti con un mixer.
- Lasciamo raffreddare la carne e affettiamola.
- Uniamo dunque il sugo alla carne e il piatto è pronto.